Di seguito le regole che verranno seguite per l’organizzazione delle escursioni sociali durante il periodo della pandemia.
Le regole sono semplici e con un po’ di impegno si possono seguire facilmente in modo da garantire il massimo della sicurezza ai partecipanti e ad eventuali altre persone che si incontrino durante l’escursione.
Un piccolo sforzo ci permetterà di poter continuare l’attività sociale anche in questa situazione di emergenza.
- Le attività si dovranno svolgere nel rispetto delle normative vigenti e in ottemperanza al protocollo n° 2198 5 06 20 redatto con la Commissione Centrale per l’Escursionismo e la Scuola centrale di Escursionismo e successive modifiche (le modalità sono le stesse con cui si sono svolte le ultime escursioni dello scorso anno).
- La prenotazione sarà obbligatoria alla mail caiormea@libero.it (verrà inviata conferma di accettazione della prenotazione).
- I gruppi saranno al massimo di 20 persone (compresi due “Responsabili per l’attuazione delle misure anti-covid”). In caso di più gruppi dovranno essere separati da almeno 30 minuti.
- Il ritrovo sarà al punto di partenza dell’escursione. Occorrerà compilare e firmare l’autocertificazione relativa.
- Ogni partecipante dovrà consegnare l’autocertificazione compilata in ogni sua parte e firmata.
- Ogni partecipante dovrà avere con sé la mascherina e una confezione di gel disinfettante.
- Ogni partecipante dovrà attenersi alle Note operative per i partecipanti inviate insieme alla locandina dell’escursione e scaricabili con il pulsante qui sotto.
- Ogni partecipante dovrà inoltre attenersi a qualunque indicazione dei “Responsabili per l’attuazione delle misure anti-covid durante l’escursione”.